Scuola Estiva internazionale in Studi Danteschi
La seconda edizione della Scuola Estiva internazionale in Studi Danteschi, organizzata a Ravenna dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Centro Dantesco in collaborazione con l’Archidiocesi di Ravenna-Cervia e il Comune di Ravenna, prevede tre conferenze serali aperte alla Città e ai suoi ospiti:
martedì 26 agosto
Giuseppe Ledda, Università di Bologna
Dante e san Paolo
venerdì 29 agosto
Claudio Scarpati, Università Cattolica del Sacro Cuore
Dante e Montale
sabato 30 agosto
Alesandro Scafi, Warburg Institut, London
S. Francesco, chiesa di Dante: un viaggio virtuale nello spazio e nel tempo
Musiche a cura di Monica Micheli (arpa) e Matteo Salerno (flauto)
Con la collaborazione tecnica di Penebarco &, C.
La Scuola è posta sotto il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia e della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Ravenna, delle Società Danetsche tedesca (Deutsche Dante Gesellschaft), americana, (Dante Society of America), italiana e ungherese (Magyar Dantisztikai Társág), della Asociación Complutense de Dantología e della Società Dante Alighieri, e si svolge grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, della SAF-Servizi Assicurativi Finanziari Srl, della Rosetti Marino SpA, del Gruppo Cosmi e della Ravaioli Legnami SpA.
Basilica di S. Francesco, ore 21
Info:
Centro Dantesco
Via Dante Alighieri 7 – 48100 Ravenna
Tel. e fax 0544.33667
info@centrodantesco.it
www.centrodantesco.it