giovedì 9 novembre 2017, h. 18:00
Palazzo Firenze – Sede della Società Dante Alighieri
Piazza di Firenze, 27
00186 – Roma
Giovedì
9 novembre 2017 alle h. 18.00 presso la sede della Società Dante
Alighieri di Palazzo Firenze (Piazza di Firenze 27, Roma) sarà
presentato il primo appuntamento della stagione 2017/2018 di “Dante per
tutti” con la lettura ed il commento del Canto V dell’Inferno: il
celebre Canto di Paolo e Francesca.
Per celebrare l’inizio della
quarta stagione e il nuovo progetto volto a riportare in scena il teatro
sacro popolare del Medioevo, la lettura del Canto sarà preceduta dalla
recita del Contrasto tra Satana e l’Inferno: il dialogo tra i Signori
dell’Abisso, prima dell’arrivo di Cristo nel Limbo il giorno del Sabato
Santo.
Ingresso libero. La durata dell’incontro sarà di 1h 20 min circa.
Il commento è a cura di Luca Maria Spagnuolo.
La recitazione è a cura di Martina Giusti e Flavio Marigliani.
A
partire dal 16 novembre 2017 gli incontri danteschi si svolgeranno
regolarmente tutti giovedì di ogni settimana, dalle ore 19:30, presso la
a Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone (Via dei Banchi
Vecchi 12, Roma).
“Dante per tutti”
“Dante per tutti” è
l’iniziativa dantesca ideata nel 2015 da Luca Maria Spagnuolo e
Patrocinata dalla Società Dante Alighieri che ha portato ogni settimana
la Divina Commedia di Dante nel centro di Roma.
Grazie al
linguaggio appassionato e all’approccio chiaro e discorsivo, gli
incontri danteschi sono riusciti nelle passate edizioni a coinvolgere un
ampio pubblico alla fruizione del capolavoro dantesco, diventando così
un punto di riferimento nel panorama culturale della Capitale e
suscitando anche l’interesse di radio, televisione e giornali.
Come
negli anni precedenti, anche in questa quarta stagione la formula resta
immutata: il giovedì sera di ogni settimana, alle h. 19.30, verrà letto
e commentato un Canto della Divina Commedia di Dante, dall’Inferno fino
al Paradiso.
In un linguaggio avvincente e Canto dopo Canto
viaggeremo alla scoperta del capolavoro della nostra letteratura,
accompagnando Dante dalla selva oscura fino all’estrema visione di Dio.
Quest’anno
“Dante per tutti” torna in una nuova location e con una novità.
L’iniziativa sarà infatti ospitata a partire dal 16 novembre presso la
Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone (Via dei Banchi Vecchi
12, Roma) e prevederà, insieme alle letture dantesche, anche la
recitazione del teatro sacro popolare del Medioevo.
Di seguito il calendario degli incontri previsti per i mesi di novembre e dicembre 2017:
Novembre 2017:
Presso la Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone (Via dei Banchi Vecchi 12, Roma)
giovedì 16 novembre h. 19:30: Inferno Canto X – Gli Eretici
giovedì 23 novembre h. 19.30: Inferno Canto XIII – I Suicidi
giovedì 30 novembre h. 19:30: Inferno Canto XIX – I Simoniaci
Dicembre 2017:
Presso la Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone (Via dei Banchi Vecchi 12, Roma)
giovedì 7 dicembre h. 19:30: Inferno Canto XX – Gli Indovini
giovedì 14 dicembre h. 19:30: Inferno Canto XXI – I Barattieri
giovedì 21 dicembre h. 19:30: Inferno Canto XXVI – Ulisse