Autore/i | Broggi Francesco (1811/notizie 1865)Milanese, incisore, allievo del Putinati, nato nel 1811. Nel 1848 fu assunto alla Zecca di Milano. Da ricordare le sue medaglie per l’incoronazione di Ferdinando I d’Austria e per la visita dell’Imperatore e dell’Imperatrice d’Austria a Milano e quella per il Duomo di Milano.(cfr. Lorioli Vittorio, Medaglisti e incisori italiani dal XV al XIX secolo, 1993 Litostampa Istituto Grafico)
|
|
Datazione | 1865 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Editore/Stampatore/Incisore | S. Johnson, Milano |
Descrizione | D/ Anepigrafo, busto laureato del Poeta a sinistra, R/ Nel campo centralmente iscrizione a rilievo.
|
Iscrizioni | dritto, in basso F. BROGGI F. | rovescio, nel campo LA SOCIETA' TERGESTINA DI MINERVA / COADJUVANTE IL MUNICIPIO / A CELEBRARE / IL SESTO CENTENARIO NATALIZIO / DEL SOMMO VATE D'ITALIA / MDCCCLXV |
|
Misure | Ø 41 mm |
Peso | 30 gr |
Note storiche-critiche | La Società Tergestina, sorta nel 1810 per opera di Domenico Rossetti (1774-1842), è la più antica società culturale e patriottica triestina.
|
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 75-75, n° 52 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Bergamo, Dante Alighieri nella medaglia contemporanea, 2001 |
|
Acquisizione | donazione |