Autore/i | Rubino Edoardo (1871/1954)Nato a Torino nel 1871. Ha compiuto i primi studi all’Accademia Albertina, frequentando il corso di disegno, di ornato e plastica ornamentale, di scultura. Dal 1924 è stato titolare per lunghi anni della Cattedra di scultura nella stessa Accademia. Il monumento al Carabiniere in Torino è una delle sue opere più rinomate, seguito dal monumento ad Edmondo De Amicis e da quello a re Umberto I in Roma. Autore di molti altri lavori celebrativi, ha modellato diversi medaglioni e medaglie. La prima è del 1898, l’ultima del 1934. Ha esposto in numerose manifestazioni e sue opere sono in raccolte pubbliche e private. E’ morto a Torino il 16 gennaio 1954.
|
|
Datazione | 1925 |
Tipo | medaglia con occhiello |
Materiale | bronzo |
Editore/Stampatore/Incisore | S. Johnson, Milano |
Descrizione | D/ Nel campo, busto femminile a destra, con nella mano destra una lucerna, R/ Nel campo, iscrizione.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro in alto a destra LVCE INTELLETTVAL D'AMORE | dritto, a destra E R / S J | rovescio, nel campo SOC.NAZ. / DANTE ALIGHIERI / XXX° CONGRESSO / TORINO / 20-21-22 SETTEMBRE / SAVONA-23-SETTEMBRE / 1925 |
|
Misure | Ø 26 mm |
Peso | 5 gr |
Note storiche-critiche | Per il 30° Congresso Nazionale di Torino – Savona.
|
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 358-359 n° 408 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |