Autore/i | Biagetti Biagio (notizie 1921)Autore citato da Duilio Donati nel catalogo di medaglie dantesche, facenti parte della sua collezione, in relazione a coniazioni emesse in occasione del VI centenario dantesco del 1921, realizzate dalla ditta Pagani di Milano(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1921 |
Tipo | placchetta |
Materiale | alluminio |
Editore/Stampatore/Incisore | E. Pagani, Milano |
Descrizione | D/ Al centro, busto del Poeta laureato a destra con una mano su di un libro e sguardo verso un leggio, in alto festoni e in basso cartiglio, R/ Nel campo festoni con croce greca e iscrizione, in alto stemma con albero e leoni stanti in piedi.
|
Iscrizioni | dritto, nell'esergo all'interno del cartiglio VI° CENTENENARIO / DANTESCO | dritto, in alto 1321 1921 | rovescio, nel campo COMITATO / CATTOLICO | rovescio, nell'esergo PER OMAGGIO A / DANTE / IN RAVENNA |
|
Stemmi/Emblemi/Marchi | rovescio, in alto
albero con sotto due leoni in piedi che lo reggono
(stemma
Comune di Ravenna
) |
|
Misure | 25x17 mm |
Peso | 1 gr |
Note storiche-critiche | A cura del Comitato Cattolico di Ravenna per l’omaggio a Dante nel 6° Centenario della morte.
|
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 130-131 n° 121 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | acquisto |
Osservazioni | La riproduzione che si trova nel dritto della placchetta è ripresa dal bassorilievo di Pietro Lombardi all’interno della Tomba del Poeta a Ravenna.
|