Autore/i | Viola Giorgio (notizie 1977)Attivo nel XX secolo. Ha frequentato la Scuola d’Arte della Medaglia a Roma. Sue opere fanno parte delle collezioni della Zecca Italiana. Tra l’altro ha modellato, nel 1968, la medaglia ufficiale della Biennale del Centro Dantesco dei frati minori conventuali di Ravenna. E’ stato presente in esposizioni di settore, sia in Italia che all’estero.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1965 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Editore/Stampatore/Incisore | |
Descrizione | D/ Nel campo, busto laureato del Poeta a sinistra con in mano un libro (la Commedia), R/ Nel campo, al centro figura femminile in vesti classiche (Minerva) stante di fronte in mano un ramoscello di ulivo e un libro, dietro chimera andante a sinistra.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro DANTE 1265 1965 | dritto, nel giro in basso a destra VIOLA | rovescio, nel giro FORZA SAGGEZZA E LA VISION DEL TUTTO | rovescio, in basso VIOLA |
|
Misure | Ø 28 mm |
Peso | 10 gr |
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 168-169, n° 173 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |