Autore/i | Ignoto (sec. XX)Artista di cui non si hanno al momento notizie. Di lui si conservano all’interno della raccolta del Centro Dantesco due placchette in argento riptoducenti immagini e versi dei canti V dell’Inferno e XXXII del Purgatorio.
|
|
Datazione | sec. XX, seconda metà |
Tipo | placchetta |
Materiale | argento |
Tecnica | coniazione |
Descrizione | D/ Nel campo, busto laureato del Poeta a destra, R/ Nel campo centralmente in una boscaglia un uomo in piedi e una donna seduta e davanti a loro animali a quattro zampe fantastici.
|
Iscrizioni | dritto, in alto DANTE ALIGHIERI | dritto, nell'esergo LA / DIVINA COMMEDIA | rovescio, nell'esergo e come perchè non li fosse tolta, / vidi di costa a lei dritto un gigante, / e baciavansi insieme alcuna volta. / Purgatorio, c. XXXII |
|
Misure | 50x32 mm |
Peso | 50 gr |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | acquisto |
Osservazioni | Il ritratto di Dante sul dritto, così come la scena del canto XXXII del Purgatorio sul rovescio, sono riprese dalle litografie di Gustave Doré.
|