Autore/i | Ignoto (notizie 1921)Artista di cui non si hanno al momento notizie. Di lui si conserva all’interno della raccolta del Centro Dantesco una placchetta in argento per il VI° Centenario Dantesco del 1921, riproducente la tomba del Poeta.
|
|
Datazione | 1921 |
Tipo | placchetta con occhiello |
Materiale | argento |
Descrizione | D/ Al centro entro cornice sormontata da un fregio, riproduzione della settecentesca Tomba del Poeta su uno sfondo di cespugli, R/ Nel campo al centro, gli stemmi di Firenze e Ravenna separati da un ramo d’alloro.
|
Iscrizioni | dritto, nell'esergo SEPVLCRVM / DANTIS | rovescio, in alto CENTENARIO / DANTESCO | rovescio, in basso TE SALVTO' IN DESIO / ALMA ITALIA NOVELLA / VNA D'ARMI DI LEGGI E DI FAVELLA / CARDUCCI / MCCCXXI MCMXXI |
|
Stemmi/Emblemi/Marchi | rovescio, nel campo a sinistra rovescio, nel campo a destra
giglio con due fiori albero con sotto due leoni in piedi che lo reggono
(stemma stemma
Giglio di Firenze Comune di Ravenna
) |
|
Misure | 23x17 mm |
Peso | 5 gr |
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 286-287, n° 315 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione, Luciani Gianfranco, 21-11-2001 |