Autore/i | Di Raco Michele (1934/notizie 1987)Nato a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, nel 1934. Ha compiuto gli studi presso il Liceo Artistico di Reggio Calabria e successivamente preso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha frequentato pure la facoltà di Architettura di Palermo. Ha insegnato modellato in Licei e Istituti d’Arte dal 1953 al 1973 ed è stato Preside di Liceo Artistico dal 1974 al 1981. Unitamente all’intensa attività didattica ha svolto un’altrettanto significativa opera di scultore in bronzo e di ceramista. Principalmente ha operato nell’ambito sacro, progettando ed eseguendo bassorilievi, croci, tabernacoli, arredi, per chiese e cappelle. Dal 1969 ha saltuariamente realizzato modelli per medaglie. Ragguardevole la presenza in mostre ed esposizioni nazionali. Vive e lavora a Reggio Calabria.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1987 |
Tipo | medaglia con occhiello |
Materiale | bronzo |
Editore/Stampatore/Incisore | Frisina, Italy |
Descrizione | D/ Nel campo centralmente, busto del Poeta a sinistra e sullo sfondo rami d’albero fioriti, R/ Nel campo centralmente, stemma sormontato da una corona.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro in basso SOCIETA' DANTE ALIGHIERI | dritto, nel taglio del busto DI RACO | rovescio, nel giro in basso 68° CONGRESSO INTERNAZIONALE REGGIO CALABRIA 1987 | rovescio, sotto lo stemma FRISINA ITALY |
|
Stemmi/Emblemi/Marchi | rovescio, nel campo centralmente
Sovrastato da una corona, nel campo un cavaliere con lancia nell’atto di uccidere un drago, sullo sfondo una donna inginocchiata, in alto corona d’allro legata in basso
(stemma
Comune di Reggio Calabria
) |
|
Misure | Ø 50 mm |
Peso | 50 gr |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione, Sokop Hans Weber, 03-03-2003 |
Osservazioni | Per quanto riguarda la donazione dell’esemplare, è presente come documentazione il prot. 96/2003.
|