Autore/i | Merighi Giuseppe (1930/notizie 1996)Nato a Carpi (Modena) nel 1930. Si è diplomato all’Istituto d’Arte “Adolfo Venturi” di Modena ed ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dapprima pittore, si è sempre distinto in particolar modo come ritrattista. Ha esposto più volte in Italia le sue oepre pittoriche. Si è dedicato in seguito con grande impegno e raccogliendo significativi consensi alla scultura e in modo specifico all’esecuzione di modelli per medaglie. Anche in questa veste è stato presente alle più importanti rassegne nazionali e internazionali. Da ricordare, tra l’altro, la medaglia ufficiale eseguita per il Vaticano nel 1989, a ricordo del 25° anniversario dell’istituzione del Sinodo dei Vescovi. La committenza dei suoi numerosi lavori comprende, Circoli Numismatici, Associazioni, Istituzioni Religiose, Enti Pubblici e privati. Vive e lavora a Carpi.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1996 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Descrizione | D/ Nel campo centralmente, busto di tre quarti a destra di vescovo con occhiali (Mons. Conforti), R/ Anepigrafo, nel campo, in alto a sinistra Battistero di Parma, a destra veduta esterna di S. Apollinare in Classe, in basso barca arenata con reti.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro in alto e in basso - MONS. GUIDO M. CONFORTI - BEATIFICAZIONE | dritto, nel giro in alto e in basso VESCOVO MISSIONARIO PER IL MONDO 17 - 3 -1996 | rovescio, nel campo in alto a destra JHS [l'H è sovrastata da una croce vedi foto] | rovescio, nel giro in basso a destra G. MERIGHI |
|
Stemmi/Emblemi/Marchi | rovescio, nel campo in alto a destra
Lettere maiuscole JHS con una croce sopra l’H.
(monogramma
Monogramma di Cristo
) |
|
Misure | Ø 61 mm |
Peso | 110 gr |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Osservazioni | Probabilmente la medaglia è stata creata per celebrare la Beatificazione di Monsignor Conforti avvenuta il 17 – 3 – 1996.
|