Autore/i | Neri Alfredo (1865/1932)Scultore nato a Bologna nel 1865. Poche sono le notizie che lo riguardano. Autore tra l’altro della scultura per l’Arena del Sole nel 1888 e di molti monumenti e busti funerari. La sua firma compre anche su una medaglia eseguita, in occasione del sesto centenario di Dante Alighieri, nel 1921. E’ morto nel 1932.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004).
|
|
Datazione | 1921 |
Tipo | medaglia |
Materiale | metallo bianco |
Descrizione | D/ Nel campo al centro, entro corona d’alloro, busti affiancati del Poeta e di Beatrice a sinistra, R/ Nel campo entro corona d’alloro, leone in maestà su di un piedistallo con zampa su di uno scudo recante il giglio fiorentino.
|
Iscrizioni | dritto, nel campo in basso a sinistra NERI | rovescio, nel campo ai lati del leone VI° / CENTE/NARIO DI / DANTE / ALIGHIERI | rovescio, nell'esergo XIV SETTEMBRE / 1921 |
|
Stemmi/Emblemi/Marchi | rovescio, nel campo sotto la zampa del leone
giglio con due fiori
(stemma
Giglio di Firenze
) |
|
Misure | Ø 24 mm |
Peso | 5 gr |
Inventario | |
Conservazione | discreto |
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Sullo spessore della medaglia in alto è presente una sorta di saldatura o resto di metallo che probabilmente può essere appartenuto ad un occhiello successivamente rimosso.
|