Autore/i | Spina Ugo (1916/notizie 1992)Nato a Faenza il 13 dicembre 1916. Ha svolto principalmente la sua attività a Faenza. Nel 1981 era presente alla quinta Triennale Italiana della Medaglia d’Arte di Udine con una medaglia fusa dal titolo “I prigionieri”.Ha partecipato a molte altre mostre collettive e personali sul territorio italiano.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1979 |
Tipo | medaglia |
Materiale | smalti policromi rame |
Descrizione | D/ Nel campo, all’interno di corona circolare, figura frontale intera del Poeta con braccia allargate e alzate verso l’alto, dove sono stelle, sullo sfondo a sinistra raggi, R/ Liscio.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro all'interno di corona circolare NON POTRO' IO DAPPERTUTTO VEDERE GLI SPECCHI DEL SOLE E DELLE STELLE | dritto, nel giro a destra entro corona circolare SPINA |
|
Misure | Ø 145 mm |
Peso | 1100 gr |
Note storiche-critiche | Dalla documentazione posseduta, risulta che l’opera dovrebbe aver partecipato alla IV Biennale Internazionale Dantesca del 1979 a Ravenna, ma il catalogo della mostra non riporta tale informazione.
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |