Autore/i | De Liso Geppi (1941/)Pubblicitario e titolare dello “Studio de Liso”, nato a Bari nel 1941, laureato in Scienze Politiche, è grafico e pubblicitario dal 1968. Ha realizzato molti sigilli ed emblemi tra i quali quello del Politecnico di Bari riproducente un leone con sullo sfondo la pianta del castello di Castel del Monte in Puglia con in alto dei versi danteschi ripresi dal XXVI canto, il tutto inciso su di una medaglia conservata all’interno della raccolta del Centro Dantesco.
|
|
Datazione | 1990 |
Tipo | medaglia |
Materiale | argento |
Tecnica | coniazione |
Editore/Stampatore/Incisore | S. Johnson, Milano |
Descrizione | D/ Nel campo, centralmente all’interno di, rispettivamente: una corona di perline, una circonferenza e due quadrati sfalsati di 45°, la pianta verticale del castello di Castel del Monte in Puglia sovrastata da un leone bicorporato, R/ Corona.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro in alto ... de' remi facemmo ali... | dritto, nel campo centralmente 1990 | dritto, nel giro in basso POLITECNICO DI BARI | dritto, nel campo in basso a destra S J | rovescio, nel giro interno in basso a sinistra S. JOHNSON |
|
Misure | Ø 43 mm |
Peso | 35 gr |
Note storiche-critiche | Si riportano qui di seguito delle brevi note a cura del Senato Accademico del Politecnico di Bari (Attilio Alto, Rettore, Salvatore Dierna, Presidente del Comitato Tecnico Ordinatore della Facoltà di Architettura, Bruno Maione, Preside della Facoltà di Ingegneria, Vittorio Mastroviti Direttore Amministrativo. Febbraio 1992): “Il sigillo del Politecnico di Bari, primo Politecnico del Mezzogiorno, riporta sullo sfondo la pianta di Castel del Monte, simbolo della Puglia dal XIII secolo.
|
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione, Marzano Salvatore, 28-11-2006 |
Osservazioni | Ulteriore documentazione sulla medaglia è conservata nell’archivio del Centro Dantesco (cfr. prot. 264 del 4-12-2006)
|