Autore/i |
| ||||
Datazione | sec. XX, seconda metà | ||||
Tipo | moneta | ||||
Materiale | bronzo | ||||
Tecnica | coniazione | ||||
Descrizione | D/ Nel campo diviso in quattro zone, partendo dall’alto a sinistra: busto di uomo con iscrizione nel giro, ponte romano, porta romana, valore della moneta, R/ Nel campo al centro, sole e intorno concentricamente simboli vari, sotto cavallo e delfino. | ||||
Iscrizioni |
| ||||
Misure | Ø 25 mm | ||||
Peso | 5 gr | ||||
Inventario |
| ||||
Conservazione | buono | ||||
Acquisizione | donazione | ||||
Osservazioni | Nel secondo riquadro del dritto della moneta è rappresentato il Ponte di Tiberio a Rimini, nel terzo invece l’Arco d’Augusto sempre a Rimini. Tutti gli esemplari presentano nel rovescio uno sbiadimento della doratura. |