Autore/i | Pazzi Enrico (1819/1899)Nato a Ravenna il 21 giugno 1819, studia all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Si trasferisce quindi a Firenze, dove svolge un’intensa attività. Tra l’altro nel 1865 realizza il grande monumento a Dante inaugurato a Firenze nel 6° Centenario della nascita del “sommo poeta”, e modella il ritratto per una medaglia, commissionata dal Municipio fiorentino, incisa da Raffaello Sernesi, per l’officina Mariotti. E’ morto nel 1899.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
| Sernesi Raffaello (notizie 1865)Incisore che lavorò nel XIX secolo in ambito fiorentino. Sua una delle medaglie celebrative per il VI Centenario della nascita di Dante Alighieri (1865) dove è specificato: Raf. Sernesi inc. nell’Officina Mariotti.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1865 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Editore/Stampatore/Incisore | Officina Mariotti, Firenze |
Descrizione | D/ Nel campo centrale, busto del Poeta a sinistra, R/ Lungo i bordi, rami d’alloro legati in basso, al centro, iscrizione.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro DANTE ALIGHIERI | dritto, sotto il taglio del busto ENR. PAZZI MOD. | dritto, nel giro in basso RAF. SERNESI INC. NELL'OFFICINA MARIOTTI | rovescio, nel campo AL DIVINO POETA / L'ITALIA / NEL MAGGIO MDCCCLXV / __ / MUNICIPIO FIORENTINO |
|
Misure | Ø 57 mm |
Peso | 100 gr |
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 74-75 n° 51 | Pennestrì S. 2006, vol. I, p. 104 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | acquisto |
Osservazioni | Dalla fonte bibliografica si ricavano altri rimandi bibliografici, di cui non si è potuta prendere visione ma che vengono citati qui di seguito: R. Martini, Catalogo delle medaglie delle Civiche Raccolte Numismatiche. Vol. V. Secoli XVII-XIX: 4.Regno d’Italia (1861-1900), Milano 1999.
|