Autore/i | Sikora Stanislaw (1911/2000)Nato nel 1911 a Stryszow in Polonia. Nel 1958 ha teminato gli studi artistici sotto la direzione di Tadeusz Breyer presso l’Accademia di Belle Arti di Varsavia. Si è occupato di scultura e medaglie. E’ stato creatore di monumenti, ritratti scultorei e composizioni spaziali. Dal 1974 è stato membro del ZAIKS (Unione degli Artisti e Compositori delle Scene Polacche), dal 1965 della Fidem e di altre federazioni artistiche. Ha partecipato a più di 400 mostre collettive in Polonia e all’estero. Ha esposto le sue opere nelle circa 20 personali svolte.Le sue medaglie, ugualmente fuse o coniate, sono conosciute e ammirate e sono state premiate varie volte. E’ decorato della Croce Ufficiale d’Onorofocenza del Rinascimento Polacco, ed ha ricevuto premi dalla Zecca di Parigi per lavori del 1967 e 1970. E’ morto nel 2000.
|
|
Datazione | 1973 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Nel campo centralmente iscrizione, in alto sfera, R/ Nel campo a destra, profilo del Poeta a sinistra, sulla sinistra iscrizione.
|
Iscrizioni | dritto, centralmente DANTE / ALIGHIERI | rovescio, nel campo a sinistra L'AMOR / CHE MOVE / IL SOLE / E / L'ALTRE / STELLE | rovescio, in basso 1265 - 1321 | rovescio, in basso lungo il giro ST. SIKORA |
|
Misure | Ø 162 mm |
Peso | 840 gr |
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, I Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1973 | Ravenna, Dante in Polonia, 1997 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | E’ stato applicato un pezzo di stoffa adesivo su cui sono scritte le misure della medaglia, il titolo (“Dante 1”), il nome dell’autore e il valore indicato sui 400 $.
|