Autore/i | Sabbatani Angelo (1922/1974)Nato a Faenza, in provincia di Ravenna nel 1922. Ha frequentato, con una borsa di studio, la Scuola d’Arte della Medaglia. Ancor giovane ha vinto il primo premio per la medaglia commemorativa del centenario di Gregorio XVI. Ha partecipato a diverse esposizioni medaglistiche nazionali e internazionali. E’ morto a Roma nel 1974.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1965 |
Tipo | medaglia |
Materiale | argento |
Tecnica | coniazione |
Editore/Stampatore/Incisore | n. n., per conto della Numismatica Italiana, Milano |
Descrizione | D/ Nel campo, busto laureato del Poeta a sinistra, R/ Nel campo, centralmente lingue di fuoco.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro DANTE - ALIGHIERI - MCCLXV - MCMLXV | dritto, nel campo in basso a sinistra A - S / F [vedi foto] | rovescio, nel giro MOSTRO' - CIO' - CHE - POTEA - LA - LINGVA - NOSTRA |
|
Misure | Ø 32 mm |
Peso | 10 gr |
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 556-557, n° 653 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |