Autore/i | Giandomenico Sergio (1924/notizie 2000)Nato a Roma nel 1924, residente a Roma. Nel 1947 viene assunto dalla Zecca di Stato come incisore e successivamente si è diplomato alla Scuola dell’Arte della Medaglia di Roma. Si è pertanto dedicato intensamente sia alla medaglia che alla moneta: in quest’ultimo settore ha realizzato serie sia per la Repubblica Italiana che per Stati esteri. Dal 1956 a tutt’oggi ha partecipato alle principali esposizioni indette dalla FIDEM e dall’AIAM sia nazionali che internazionali. Sue opere sono in collezioni pubbliche e private. Nel 1988 ha preparato i modelli per la medaglia annuale di pontificato di Giovanni Paolo II, e nel 2000 ha predisposto una serie di medaglie commemorative dell’Anno Giubilare.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1977 |
Tipo | medaglia |
Materiale | argento |
Editore/Stampatore/Incisore | Mon Art Internazionale, Firenze |
Descrizione | D/ Nel campo entro corona circolare, busti di S. Francesco aureolato e del Poeta affiancati a sinistra, R/ Nel giro, iscrizione su due livelli.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro entro corona ...LA CUI MIRABIL VITA MEGLIO IN GLORIA DEL CIEL SI CANTEREBBE... | dritto, sotto il taglio dei busti S. DI GIOANDOMENICO | rovescio, nel giro su due livelli 3° BIENNALE INTERNAZIONALE DANTESCA : DANTE E SAN FRANCESCO - / CENTRO DANTESCO - RAVENNA - MAGGIO - SETTEMBRE 1977 - |
|
Misure | Ø 40 mm |
Peso | 30 gr |
Note storiche-critiche | Medaglia commemorativa per la III Biennale Internazionale Dantesca del 1977 tenutasi a Ravenna.
|
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 472-473, n° 575 |
|
Inventario | |
Conservazione | discreto |
Mostre | Ravenna, III Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 2002 |
|
Acquisizione | donazione |