Autore/i | Grilli Angelo (1935/notizie 2006)Nato a Pavia nel 1932 ed ivi residente. Iniziato giovanissimo alle arti plastiche dal padre Vittorio, ha poi frequentato la Scuola d’Arte di Pavia e in seguito la Scuola Superiore di Arte Sacra a Milano e l’Accademia Cignaroli di Verona. Ha insegnato scultura presso alcuni Licei artistici. Partecipa dal 1950 a numerose e significative esposizioni internazionali in Italia e all’estero. Nel corso della sua carriera, ha realizzato grandi sculture, altorilievi, monumenti, ed ha anche eseguito vetrate d’arte. Si è dedicato con passione e notevoli risultati alla medaglistica: la sua prima medaglia è dedicata, nel 1972, alla IX Mostra Filatelica Numismatica di Pavia. Nel 1979 viene chiamato dalla Repubblica di San Marino ad elaborare i modelli di una serie di medaglie, ed in seguito quelli per la monetazione dell’anno 1981 e 1985, nonché gli aurei del 1982. Sue opere sono in musei ed importanti collezioni pubbliche e private ed arricchiscono edifici e spazi aperti.(cfr. Lorioli Vittorio, Medaglisti e incisori italiani del XX secolo, Litostampa Istituto Grafico 1995)
|
|
Datazione | 1982 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Tecnica | coniazione |
Editore/Stampatore/Incisore | Mon Art Internazionale, Firenze |
Descrizione | D/ Nel campo, in forte rilievo, profilo di Virgilio a destra, R/ Nel campo, in forte rilievo, profilo del Poeta a sinistra.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro in alto DOLCISSIMO PATRE 18 AX BIMILLENARIO DELLA | rovescio, nel giro MORTE DI VIRGILIO 1982 DX TU MI SEGUI ED IO SARO' LA TUA GUIDA | rovescio, nel campo in basso Grilli | nello spessore in basso CENTRO DANTESCO RAVENNA |
|
Misure | Ø 80 mm |
Peso | 640 gr |
Note storiche-critiche | Medaglia commemorativa per il bimillenario della morte di Virgilio.
|
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 478-479, n° 580 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |