Autore/i | S.A.F. (Stabilimenti Artistici Fiorentini) (sec. XX)Sigla della nota azienda “Stabilimenti Artistici Fiorentini” attiva in Firenze, dal dicembre del 1927. Vanta una lunga esperienza nel campo della produzione di medaglie, specialmente nel settore sportivo, ed ha potuto contare sulla collaborazione di valenti artisti. Attualmente il titolare è Umberto Giacomelli.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004).
|
|
Datazione | sec. XX |
Tipo | spilla |
Materiale | ottone |
Editore/Stampatore/Incisore | S. A. F. (Stabilimenti Artistici Fiorentini), Firenze |
Descrizione | D/ Nel campo, all’interno di cornice circolare, busto del Poeta con copricapo a sinistra con libro in mano, R/ Liscio
|
Iscrizioni | dritto, nel giro MOSTRO' CIO' CHE POTEA LA LINGUA NOSTRA | dritto, nell'esergo GIORNATA / DELLA / DANTE | rovescio, sul bottone STAB. ARTISTICI FIORENTINI / SAF |
|
Stemmi/Emblemi/Marchi | rovescio, sul bottone
giglio con due fiori
(stemma
Giglio di Firenze
) |
|
Misure | Ø 17 mm |
Peso | 5 gr |
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 594-595, n° 725 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Le iscrizioni del dritto sono dipinte con smalto blu.
|