Autore/i | Viola Giorgio (notizie 1977)Attivo nel XX secolo. Ha frequentato la Scuola d’Arte della Medaglia a Roma. Sue opere fanno parte delle collezioni della Zecca Italiana. Tra l’altro ha modellato, nel 1968, la medaglia ufficiale della Biennale del Centro Dantesco dei frati minori conventuali di Ravenna. E’ stato presente in esposizioni di settore, sia in Italia che all’estero.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Datazione | 1965 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Editore/Stampatore/Incisore | |
Descrizione | D/ Nel campo, busto laureato del Poeta a sinistra con in mano un libro (la Commedia), R/ Al centro, stemma di Ravenna, sormontato da corona turrita e coronato da una ghirlanda a sinistra di alloro, a destra di quercia, in basso, sotto la ghirlanda, piccola croce greca e nastro svolazzante con FELIX RAVENNA.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro DANTE 1265 1965 | dritto, nel giro in basso a destra VIOLA | rovescio, sul nastro sotto lo stemma FELIX RAVENNA | rovescio, in basso VIOLA |
|
Stemmi/Emblemi/Marchi | rovescio, nel campo centralmente
Due campi oro e rosso, contenenti due leoni – dell’un colore nell’altro – controrampanti e affrontati ad un pino verde fruttato d’oro, sradicato e posto nella partizione.
(stemma
Comune di Ravenna
) |
|
Misure | Ø 45 mm |
Peso | 40 gr |
Note storiche-critiche | Medaglia ufficiale del Comune di Ravenna per il 7° Centenario della nascita del Poeta.
|
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 168-169, n° 172 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Si da di seguito la descrizione completa del rovescio della medaglia: Al centro, stemma di Ravenna, sormontato da corona turrita e coronato da una ghirlanda a sinistra di alloro, a destra di quercia, in basso, sotto la ghirlanda, piccola croce greca e nastro svolazzante con FELIX RAVENNA.
|