Autore/i | |
Datazione | 1921 |
Tipo | medaglia |
Materiale | gesso |
Editore/Stampatore/Incisore | E. Sacchini, Milano |
Descrizione | D/ Nel campo in primo piano, un grande pino e una coppia di buoi aggiogati all’aratro andanti a sinistra e condotti da un contadino che li incita con una lunga frusta, sullo sfondo paesaggio collinare, in alto cartiglio, R/ Liscio.
|
Iscrizioni | dritto, nel campo in alto all'interno del cartiglio ROMAGNA TVA / MCMXXI |
|
Misure | Ø 68 mm |
Peso | 5 gr |
Note storiche-critiche | La medaglia è stata creata a cura di Carlo Piancastelli (1867-1938), insigne bibliofilo e numismatico di Fusignano (RA).
|
Inventario | |
Conservazione | discreto Nel dritto ad ore 7 è presente una rottura e in corrispondenza dei buoi la patinatura è mancante. |
Acquisizione | acquisto |
Osservazioni | L’opera in questione rappresenta solamente il rovescio di una medaglia completa, che presenta nel dritto il busto di Dante con copricapo di 3/4 a sinistra e recante la firma dell’artista.
|