COMUNICATO STAMPA
LANCIANO, 28 MAGGIO 2025 – GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI OLMO DI RICCIO INCONTRANO DANTE
Presentazione del libro “Noi e Dante. Il Lungo Viaggio” presso il Polo Museale di Lanciano
Nell’ambito del Mese della Cultura promosso dal Comune di Lanciano, mercoledì 28 maggio alle ore 16.30, presso il Polo Museale di Lanciano, le classi quinte della Scuola Primaria di Olmo di Riccio presenteranno il loro terzo libro collettivo:
“Noi e Dante. Il Lungo Viaggio”.
Il progetto, nato da un percorso di lettura, riflessione e scrittura creativa, rappresenta una straordinaria esperienza di educazione alla letteratura e all’identità culturale italiana. Attraverso una rilettura poetica e autobiografica della Divina Commedia, i bambini hanno ripercorso, simbolicamente e con autenticità, il proprio viaggio di cinque anni nella scuola primaria, intrecciando memorie, emozioni e speranze con i tre regni danteschi.
L’incontro con Dante – la sua figura, la sua storia, la sua opera – è stato per i piccoli autori occasione di stupore, confronto e crescita. La Commedia è stata letta, ascoltata, raccontata e amata in una forma accessibile ma profonda, capace di risvegliare nei bambini la consapevolezza di sé e del proprio cammino umano e culturale.
Durante la presentazione, saranno proposte letture tratte dal libro, intermezzi poetici, simboli scenici e momenti musicali, per restituire in modo corale l’esperienza vissuta, nel segno della continuità tra cultura, scuola e cittadinanza attiva.
L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la grande letteratura possa essere seminata fin dall’infanzia come linguaggio dell’anima, della memoria e del futuro.
L’evento è aperto al pubblico e particolarmente rivolto alle realtà culturali che promuovono la valorizzazione dell’opera dantesca e della lingua italiana.
Noi e Dante... il lungo viaggio