Congresso Dantesco Internazionale
International Dante Conference
Alma Dante 2026
Ravenna 27-30 maggio 2026
Al fine di dedicare quest’anno tutte le energie organizzative alle celebrazioni boccacciane del 2025,
la nuova edizione del Congresso Dantesco Internazionale, che si è svolto finora con cadenza
biennale (2017, 2019, 2021, 2023), è rinviata al 2026.
Dal 27 al 30 maggio 2026 si terrà a Ravenna la quinta edizione del Congresso Dantesco Internazionale
/ International Dante Conference “Alma Dante 2026”, promossa dall’Università di Bologna in
collaborazione con il Comune di Ravenna e con il patrocinio delle maggiori società scientifiche,
letterarie e linguistiche interessate allo studio e alla divulgazione delle opere di Dante.
Il fine del Congresso è quello di offrire a tutti gli studiosi di Dante e della sua fortuna la possibilità
di incontrarsi, di presentare e discutere le proprie ricerche, di venire a conoscenza delle ricerche
degli altri studiosi.
La sede del congresso è la città di Ravenna, da sempre impegnata a promuovere lo studio e la
lettura di Dante.
Alcuni fra i luoghi più prestigiosi della città ospiteranno le sessioni del congresso. Le sessioni
plenarie saranno ospitate dal Comune di Ravenna; dal Dipartimento di Beni Culturali
dell’Università di Bologna, sede di Ravenna; dal Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali.
Le sessioni plenarie saranno costituite da tavole rotonde e conferenze con la partecipazione di
alcuni fra i più importanti dantisti del mondo.
La lingua ufficiale sarà l’italiano.
Alle sessioni parallele potranno partecipare tutti gli studiosi che desiderano presentare i risultati
delle proprie ricerche su Dante o sulla sua fortuna e discuterli con i colleghi di tutto il mondo.
La lingua usata potrà essere l’italiano o l’inglese.
Per partecipare alle sessioni parallele occorrerà inviare domanda di partecipazione in una delle
seguenti modalità:
– proposta di sessione completa, composta da 4 relatori e un presidente
– la proposta di partecipazione singola.
Il call for papers definitivo, con tutte le indicazioni per l’iscrizione e per il pagamento della quota di
partecipazione sarà pubblicato e diffuso nei prossimi mesi (presumibilmente a gennaio 2026).
Nel frattempo, è possibile manifestare il proprio interesse e ottenere informazioni preliminari
scrivendo all’indirizzo congressodantesco2026@unibo.it
Congresso Dantesco Internazionale
International Dante Conference
Alma Dante 2026
Ravenna 27-30 May 2026
In order to dedicate this year all organizational energies to the Boccaccian celebrations of 2025, the
new edition of the International Dante Conference, which has been held biennially (2017, 2019,
2021, 2023), is postponed to 2026.
The fifth edition of the Congresso Dantesco Internazionale / International Dante Conference “Alma
Dante” will be held in Ravenna, 27-60 May 2026, with the support of the University of Bologna,
the City of Ravenna, and the major scientific, literary, and linguistic associations committed to the
study and promotion of Dante’s works.
This conference offers all scholars of Dante’s works and reception an opportunity to meet, to
present and discuss their own research, and to learn about others’.
The seat of the conference will be Ravenna, a city long dedicated to supporting Dante scholarship
and readership. Some of the city’s most prestigious places will host the conference sessions.
The plenary sessions will consist of round table discussions and lectures, with the participation of
some of the world’s most eminent Dante scholars. The official language will be Italian.
The parallel sessions will be open to any scholars who wish to present, and to discuss with
colleagues from all over the world, the results of their research on Dante or on his reception. The
language may be either Italian or English.
To take part in the parallel sessions, applicants should make one of the following proposals:
– proposal for an entire session, composed of 4 speakers and a moderator
– proposal for a single participant.
The call for papers, including all information for the application and the payment of the conference
fee, will be published later (presumably in January 2026).
In the meantime, it is possible to have preliminary information emailing to
congressodantesco2026@unibo.it