Titolo non disponibile
Autore
Descrizione
D/ Anepigrafo, nel campo entro tre cerchi, in alto tiara papale, sotto una rosa e ancora sotto un'aquila, ai lati giglio con due fiori (stemma di Firenze) a sinistra e a destra un albero con sotto due leoni in piedi (stemma di Ravenna), R/ Liscio.
Bibliografia
Donati D.
2002
pp. 244-245 n° 272
00000001
Osservazioni
La rappresentazione presente nel dritto è una raffigurazione del pensiero di Dante che aspirava, per un mondo ordinato e felice, alla sola guida del potere temporale e spirituale, rappresentati da un'aquila e dalla tiara pontificia, rosa al centro simbolo dell'amore, ai lati stemmi di Firenze e Ravenna, le città chiave della vita di Dante, i tre cerchi concentrici racchiudono il tutto raffigurando al Trinità.
Stemmi/Emblmi/Marchi
dritto, nel campo a sinistra
dritto, nel campo a destra
giglio con due fiori
albero con sotto due leoni in piedi che lo reggono
stemma
stemma
Giglio di Firenze
Comune di Ravenna
N° inventario
1160
Tipologia
medaglione
Provenienza
donazione
Datazione
1965
Materiale e Tecnica
bronzo
Misura
mm ⌀ 130
Peso
330 gr.
Stato di conservazione
buono
Archivio fotografico busta n°
-