Autore/i | Olszewska-Borys Ewa (1939/notizie 1973)Artista polacca nata nel 1939, di cui non si hanno al momento altre notizie biografiche. Ha partecipato alla I Biennale Internazionale Dantesca del 1973 a Ravenna con una medaglia, di cui si conservano due esemplari all’interno della raccolta del Centro Dantesco.
|
|
Denominazione/Titolo | Dante Alighieri |
Datazione | 1973 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Nel campo, busto del Poeta laureato a destra, R/ Nel campo, iscrizione ad impressione e penna fatta con piuma d’uccello.
|
Iscrizioni | dritto, nel campo a destra DAN/ TE / ALI/GHIE/RI | dritto, nel giro a sinistra E. OLSZEWSKA-BORYS | rovescio, nel campo O buono Apollo / all'ultimo lavoro / Fammi del tuo valor / si fatto vaso, / Come domandi a dar / l'amato alloro. / Infino a qui l'un giogo / di Parnaso / Assai... con / a / A... , po entrar / nell'aringo |
|
Misure | Ø 151 mm |
Peso | 1050 gr |
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, I Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1973 | Bergamo, Dante Alighieri nella medaglia contemporanea, 2001 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Bordo e spessore sono irregolari. Nello spessore è incollato un talloncino in cui è riportato il nome dell’artista. Sul rovescio, la penna fatta di piuma d’uccello copre in parte l’iscrizione.
|