Dante en la Europa del 2003
Autore/i | Ferran Pages Ramon (1927/notizie 2003)Artista spagnolo nato a Reus nel 1927. Dopo la formazione artistica (laureato alla Facoltà di Belle Arti di Barcellona in scultura e incisione), partecipa a molte mostre collettive di medaglistica ma anche personali, ricevendo premi e riconoscimenti. E’ stato professore di incisione e direttore della Scuola d’Arti Applicate di Terragona. E’ accademico presso la Reale Accademia di Belle Arti di San Jordi a Barcellona. Ha partecipato alla XIV Biennale Internazionale Dantesca di Ravenna del 2003 con una medaglia in bronzo fuso.
|
|
Denominazione/Titolo | Dante en la Europa del 2003 |
Datazione | 2003 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo legno |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Nel campo, profilo del Poeta a sinistra, R/ Liscio.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro 1265 1321 DANTE ALIGHIERI | dritto, nel campo in basso a sinistra RPF [sovrapposte] |
|
Misure | Ø 160 mm |
Peso | 1300 gr |
Note storiche-critiche | Dalla documentazione che accompagna l’opera presente all’interno dell’archivio biografico del Centro Dantesco si evince che il rovescio della medaglia rappresenta la Divina Commedia, rappresentata dai tre livelli della medaglia (dal basso verso l’alto: spine per l’Inferno, grata decorata per il Purgatorio e nuvole per il Paradiso) su cui emergono le tre croci simbolo della civiltà cristiana europea che integra alter culture come quella giudaica ed ebrea.
|
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, XIV Biennale Internazionale Dantesca, 2003 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Ulteriore documentazione, inerente l’opera e l’autore, è presente all’interno dell’archivio biografico del Centro Dantesco (cfr. n. 226).
|