Note storiche-critiche | L’opera intitolata “Dante european” è composta di due placchette polimateriche, in cui il bronzo fuso patinato ha la parte centrale, inglobando la pietra levigata e incisa dove si trovano gli unici elementi caratterizzanti l’opera stessa. Così ad esempio nella prima placchetta le tre pietre tenute insieme da dei pezzi metallici sono incise e decorate in oro, anche se la decorazione è pressoché scomparsa ma si può intuire come ogni pietra rappresenti una delle tre grandi religioni monoteiste diffuse nel continente europeo: l’Islam, rappresentato dalla prima pietra con incisa una luna simbolo di molte nazioni mussulmane, il Cristianesimo, rappresentato dalla seconda pietra sulla quale sono incisi i primi 10 numeri romani a rappresentare i dieci comandamenti fondamento della religione cristiana, l’Ebraismo, rappresentato dalla terza pietra sulla quale è incisa la stella di David. Ai piedi di queste tre pietre è presente di spalle, la figura inginocchiata del Poeta che in atto di adorare e pregare, rende omaggio alle tre grandi religioni.
|