Dante laureato / Le mani tese
Autore/i | Dousa Stefan (1945/notizie 2003)Nato l’11 novembre 1945 in Bedzin (Polonia). Fino al 1946 ha vissuto a Varsavia dove si è diplomato prima in una scuola di grammatica nel 1959 e successivamente presso una Scuola di Belle Arti nel 1964. Negli anni 1964-1970 ha studiato alla Facoltà di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Cracovia nello studio del professore Jerezy Bandura. Fino al 1971 ha insegnato presso la Facoltà di Architettura dell’Unoversità Tecnica di Cracovia (Politechnika Krakowska), all’inizio come assistente, successivamente come collaboratore (1977) e infine come docente (1989). Nel 1997 ha ricevuto il titolo di professore nel campo delle arti.
|
|
Denominazione/Titolo | Dante laureato / Le mani tese |
Datazione | 1973 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Nel campo profilo laureato del Poeta a sinistra, R/ Anepigrafo, nel campo figura umane con mani tese verso l’alto.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro in alto in ordine sparso DANTE LAUREATO [sparse nel giro in alto] |
|
Misure | Ø 131 mm |
Peso | 1020 gr |
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, I Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1973 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Spessore irregolare.
|