Dante stanco e ammalato torna a Ravenna da un viaggio
Autore/i | Spina Ugo (1916/notizie 1992)Nato a Faenza il 13 dicembre 1916. Ha svolto principalmente la sua attività a Faenza. Nel 1981 era presente alla quinta Triennale Italiana della Medaglia d’Arte di Udine con una medaglia fusa dal titolo “I prigionieri”.Ha partecipato a molte altre mostre collettive e personali sul territorio italiano.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Denominazione/Titolo | Dante stanco e ammalato torna a Ravenna da un viaggio |
Datazione | 1973 |
Tipo | placchetta |
Materiale | smalti policromi rame |
Descrizione | D/ Anepigrafo, nel campo a sinistra, figura intera del Poeta andante a destra verso una pineta che si scorge sullo sfondo, R/ Liscio.
|
Iscrizioni | dritto, nel campo in basso a destra U SPINA / 1973 |
|
Misure | 150x224 mm |
Peso | 660 gr |
Note storiche-critiche | Il titolo completo del”opera è: “Dante stanco ed ammalato torna a Ravenna da un viaggio a Venezia”.
|
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, I Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1973 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Ulteriore documentazione, inerente l’opera e l’artista, è presente all’interno dell’archivio biografico del Centro Dantesco (cfr. n. 879).
|