“Il dubbio di Dante” Par. Canto XXXIII 133-136
Autore/i | Monassi Pierino (1934/notizie 1965)Nato a Buia in provincia di Udine nel 1934. Incisore e medaglista. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera e si è diplomato alla Scuola d’Arte della Medaglia presso la Zecca di Roma. Dal 1963 espone nelle più importanti mostre medaglistiche nazionali ed internazionali, organizzate dall’AIAM e dalla FIDEM. E’ stato presente anche alle varie edizioni della Triennale della Medaglia d’Arte di Udine. Tra i lavori di maggior spicco da ricordare la serie di 60 medaglie eseguite, per una zecca privata americana, in occasione del 5° centenario della nascita di Michelangelo, e diverse coniazioni di tematica religiosa e papale. Numerose sue opere si trovane nei musei d’Europa, USA e Giappone. Attualmente risiede e lavora a Milano.(cfr. Lorioli Vittorio, Medaglisti e incisori italiani del XX secolo, Litostampa Istituto Grafico 1995)
|
|
Denominazione/Titolo | “Il dubbio di Dante” Par. Canto XXXIII 133-136 |
Datazione | 1992 |
Tipo | medaglione |
Materiale | bronzo |
Descrizione | D/ Anepigrafo, nel campo, entro un quadrato, un cerchio e tre triangoli, l’uomo di Leonardo da Vinci e sullo sfondo profilo laureato del Poeta a sinistra, R/ Liscio.
|
Iscrizioni | dritto, in basso a destra P MONASSI | dritto, nello spessore del libro nel campo P. MONASSI |
|
Misure | Ø 178 mm |
Peso | 930 gr |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | L’opera è incollata su di una base di legnoo (25×25 cm), il peso quindi include anche quest’ultima, su cui è presenta una targhetta riportante autore e titolo.
|