Autore/i | Popek Jacek (notizie 1985)Artista polacco. Dottore ingegnere di Architettura, professore all’Accademia di Belle Arti di Danzica, progettista di design industriale. Partecipa alla VII Biennale Internazionale Dantesca del 1985. Sue opere sono conservate all’interno della raccolta del Centro Dantesco.
|
|
Denominazione/Titolo | Le due tombe di Dante |
Datazione | 1985 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Nel campo, in alto copricapo con corona d’alloro, in basso iscrizione, R/ Nel campo a sinistra, profilo del Poeta a sinistra, a destra iscrizione.
|
Iscrizioni | dritto, nel campo a sinistra Che cosa hai fatto / agli italiani, / Alighieri, / Se due tombe / ti attribuiscono / in sinceri, / Dopo averti / esiliato?... / C. K. NORWID | rovescio, nel campo a destra Che cosa hai fatto / agli italiani, / Alighieri, / Se due tombe / ti attribuiscono / in sinceri, / Dopo av |
|
Misure | Ø 116 mm |
Peso | 840 gr |
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, VII Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1985 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | La forma della medaglia è convessa nel dritto e concava nel rovescio. Le parole presenti sia sul dritto e sul rovescio sono del poeta polacco C. K. Norwid (1821-1883).
|