L’Inferno di Dante e dell’uomo moderno
Autore/i | Nikolov Bogomil (1943/notizie 2003)Artista bulgaro, nato nel 1943. Di lui non si hanno al momento altre notizie biografiche, ha partecipato ad alcune edizioni della Biennale Internazionale Dantesca, compresa l’ultima del 2003. Sue opere si conservano all’interno della raccolta del Centro Dantesco.
|
|
Denominazione/Titolo | L’Inferno di Dante e dell’uomo moderno |
Datazione | 1979 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Anepigrafo, nel campo centralmente all’interno di corona circolare formata da grattacieli, le figure intere viste dal basso di Dante e Virgilio laureati, andanti a sinistra, R/ Iscrizione su di un cubo da cui esce del fumo, nel giro iscrizione.
|
Iscrizioni | rovescio, nel giro IV BIENNALE INTERNAZIONALE DANTESCA DI RAVENNA | rovescio, nel campo L'INFERNO / DI DANTE / E / DELL'UOMO / MODERNO | rovescio, nel campo a destra BH [vedi foto] |
|
Misure | Ø 104 mm |
Peso | 430 gr |
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, IV Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1979 | Ravenna, Dante in Bulgaria, 1997 | Bergamo, Dante Alighieri nella medaglia contemporanea, 2001 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | La patinatura del rovescio presenta un’ossidazione differente da quella del dritto, ma non per problemi di conservazione.
|