L’Islam moderno nell’Inferno di Dante
Autore/i | Noel Emanuel Galea (notizie 1979/notizie 1981)Artista proveniente da Malta di cui non si hanno al momento notizie. Ha partecipato a due edizioni della Biennale Internazionale Dantesca (1979 e 1981) e si conserva un suo medaglione all’interno della raccolta del Centro Dantesco.
|
|
Denominazione/Titolo | L’Islam moderno nell’Inferno di Dante |
Datazione | 1979 |
Tipo | medaglione |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Anepigrafo, nel campo in primo piano mezza figura di uomo con barba e turbante mostrante uno squarcio nel petto (Maometto), a sinistra mezza figura del Poeta con foglio in mano, a destra diavolo con bastone e sullo sfondo figura incappucciata. R/
|
Iscrizioni | dritto, nel giro in basso ai lati N. E GALEA 1979 | dritto, in basso a sinistra all'interno del foglio retto da Dante XXVIII / 37 |
|
Misure | Ø 175 mm |
Peso | 450 gr |
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, IV Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1979 |
|
Osservazioni | La figurazione del dritto rappresenta l’incontro di Dante con la figura del profeta mussulmano Maometto dannato nell’Inferno con un tremendo squarcio nel petto, e l’indicazione presente sul foglio retto dal Poeta fa riferimento prorpio al canto XXVIII verso 37 riportato qui di seguito: “Un diavolo è qua dietro che n’accisma”.
|