Autore/i | Krzyszowski Leszek (notizie 1973/notizie 1981)Artista polacco di cui al momento non si hanno notizie biografiche. Ha partecipato alle prime edizioni della Biennale Internazionale Dantesca di Ravenna e sue opere sono conservate all’interno della raccolta del Centro Dantesco.
|
|
Denominazione/Titolo | Osanna |
Datazione | 1973 |
Tipo | medaglia |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Nel campo, in basso due figure umane di spalle una maschile a destra (Dante ) e una femminile a sinistra (Beatrice), rivolte verso l’alto dove sono schiere concentriche di angeli, R/ Nel campo, iscrizione.
|
Iscrizioni | dritto, nel campo OSANNA / OSANNA / OSANNA | rovescio, nel campo E quello avea la fiamma più sincera / cui men distava la favilla pura / credo, però che più di lei s'invera / Divina Commedia - Paradiso | rovescio, nel giro in basso L. KRZYSZOWSKI |
|
Misure | Ø 128 mm |
Peso | 260 gr |
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, I Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1973 | Bergamo, Dante Alighieri nella medaglia contemporanea, 2001 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Spessore irregolare.
|