Profilo di Dante in scorcio
Autore/i | Behmann Carlo (1954/1977)Nato a Udine il 19 aprile 1954. Diplomatosi alla Scuola d’Arte ad Udine e poi alla Scuola d’Arte della Medaglia di Roma, successivamente ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Scultore, si è dedicato in particolare alla medaglistica. Presente in diverse esposizioni nazionali ed internazionali. E’ morto prematuramente nel 1977.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004).
|
|
Denominazione/Titolo | Profilo di Dante in scorcio |
Datazione | 1973 |
Tipo | placchetta |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Nel campo centralmente, profilo del Poeta a sinistra, R/ Liscio.
|
Iscrizioni | dritto, nel campo in basso BEHMANN 973 |
|
Misure | 143x124 mm |
Peso | 360 gr |
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, I Biennale Internazionale del bronzetto dantesco, 1973 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Sul rovescio dell’opera è presente una punta di 3 cm in metallo che serve probabilmente per esporre verticalmente l’opera.
|