“Ricordandomi di lei, disegnava…”
Autore/i | Dubash Lyla (1981/)Artista australiana nata nel 1981, che ha partecipato nel 2003 alla XIV Biennale Internazionale Dantesca con l’opera collettiva del College of Fine Arts della University of New South Wales, intitolata “Ricordandomi di lei, disegnava…”. A lei spetta la parte in alto a sinistra a sua volta intitolata “Dante: inspiration for illustrators – A. Feuerbach”.
| Dubash Natasha (1979/)Artista australiana nata nel 1979, che ha partecipato nel 2003 alla XIV Biennale Internazionale Dantesca con l’opera collettiva del College of Fine Arts della University of New South Wales, intitolata “Ricordandomi di lei, disegnava…”. A lei spetta la parte in alto a sinistra a sua volta intitolata “Dante: inspiration for illustrators – J. Flaxman”.
| Keating-Van Iersel Annita (1948/)Artista australiana nata nel 1948, che ha partecipato nel 2003 alla XIV Biennale Internazionale Dantesca con l’opera collettiva del College of Fine Arts della University of New South Wales, intitolata “Ricordandomi di lei, disegnava…”. A lei spetta la parte in alto a sinistra a sua volta intitolata “Dante: inspiration for illustrators – W. Blake”.
| Krumins Sandra (1981/)Artista australiana nata nel 1981, che ha partecipato nel 2003 alla XIV Biennale Internazionale Dantesca con l’opera collettiva del College of Fine Arts della University of New South Wales, intitolata “Ricordandomi di lei, disegnava…”. A lei spetta la parte in alto a sinistra a sua volta intitolata “Dante: inspiration for illustrators – Botticelli”.
| Pearce Rita (1959/) | Templ (1981/) | |
|
Denominazione/Titolo | “Ricordandomi di lei, disegnava…” |
Datazione | 2003 |
Tipo | placchetta |
Materiale | bronzo |
Tecnica | a fusione |
Descrizione | D/ Nel campo, intorno alla veduta geografica dell’Europa occidentale con a destra il profilo di Dante a sinistra, varie scene della Divina Commedia e ritratti di Dante ripresi dagli illustratori della Divina Commedia, R/ Liscio.
|
Iscrizioni | dritto, nel campo in alto a sinistra BLAKE / 1757-1827 | dritto, nel campo in alto FLAXMAN 1756-1826 | dritto, nel campo in alto a destra FEUERBACH / 1829-1880 | dritto, nel campo a sinistra DORE 1832-1883 | dritto, nel campo centralmente ricerdandomi di lei, disegnava... / Vita Nuova XXXIV / disegnava... / disegnava... / disegnava... | dritto, nel campo in basso BOTTICELLI 1444-1510 |
|
Misure | 420x355 mm |
Peso | 4580 gr |
Note storiche-critiche | L’opera è un insieme di piccole placchette fuse tra loro insieme, di vari autori, ed è stata presentata come opera collettiva del College of New South Wales di Sidney. Le varie placchette, tranne quella centrale in cui è riprodotta una veduta geografica dell’Europa occidentale, rappresentano delle scene della Divina Commedia o dei ritratti di Dante ripresi da vari illustratori, tra cui: Blake, Flaxmann, Feuerbach, Doré e Botticelli.
|
Bibliografia | |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Mostre | Ravenna, XIV Biennale Internazionale Dantesca, 2003 |
|
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Forma e spessore della placchetta sono irregolari.
|