Autore/i | Giandomenico Sergio (1924/notizie 2000)Nato a Roma nel 1924, residente a Roma. Nel 1947 viene assunto dalla Zecca di Stato come incisore e successivamente si è diplomato alla Scuola dell’Arte della Medaglia di Roma. Si è pertanto dedicato intensamente sia alla medaglia che alla moneta: in quest’ultimo settore ha realizzato serie sia per la Repubblica Italiana che per Stati esteri. Dal 1956 a tutt’oggi ha partecipato alle principali esposizioni indette dalla FIDEM e dall’AIAM sia nazionali che internazionali. Sue opere sono in collezioni pubbliche e private. Nel 1988 ha preparato i modelli per la medaglia annuale di pontificato di Giovanni Paolo II, e nel 2000 ha predisposto una serie di medaglie commemorative dell’Anno Giubilare.(cfr. Lorioli Vittorio e Conti Paolo Fernando, Medaglisti e incisori italiani dal Rinascimento a oggi, Cooperativa grafica bergamasca 2004)
|
|
Denominazione/Titolo | Rimini nel 1300 |
Datazione | sec. XX, seconda metà |
Tipo | moneta |
Materiale | metallo bianco |
Tecnica | coniazione |
Descrizione | D/ Nel campo in primo piano, nave nel mare, sullo sfondo città tra i monti e il mare, R/ Nel campo, figure danzanti.
|
Iscrizioni | dritto, nel giro in alto RIMINI | dritto, nel giro in basso RIMINI NEL 1300 | dritto, a destra 1 MARENGO | rovescio, nel giro OTNERROS |
|
Misure | Ø 30 mm |
Peso | 5 gr |
Inventario | |
Conservazione | buono |
Acquisizione | donazione |
Osservazioni | Il dritto presenta uno stato di conservazione maggiormente logorato rispetto al rovescio, dove è presente la scritta della città di Sorrento nel giro in alto ma seguendo un andamento da destra a sinistra.
|