Secentenario dantesco (1321-1921)
Autore/i | |
Denominazione/Titolo | Secentenario dantesco (1321-1921) |
Datazione | 1921 |
Tipo | medaglia con occhiello |
Materiale | metallo argentato |
Tecnica | conio / patinato |
Editore/Stampatore/Incisore | G. Picchiani, Firenze |
Descrizione | D/ Testa di Dante con copricapo. Sullo sfondo montagne e sole che sorge con raggi. R/ Figura femminile nell’atto di abbracciare una lira posta sulla sommità di un picco roccioso. In alto aquila in volo.
|
Iscrizioni | D/ Nel giro in alto SECENTENARIO DANTESCO | D/ Nell'esergo MCCCXXI / MCMXXI | D/ Nel campo in basso a destra M MOSCHI | R/ Nel campo in alto a destra LA PIV / ALTA / RVPE |
|
Misure | Ø 32 mm |
Peso | 15 gr |
Note storiche-critiche | Medaglia realizzata per il Concorso Nazionale indetto dalla Zecca di Stato di Roma per le 500 lire d’argento in occasione del 6° Centenario della morte di Dante Alighieri.
|
Bibliografia | Donati D. 2002, pp. 122-123 n. 109 |
|
Inventario | |
Conservazione | buono |
Osservazioni | Titolo del catalogatore
|